Oggi, Nelson Mandela è ricordato come uno dei leader più ispiratori della storia del mondo. Essendo il primo sudafricano nero a diventare presidente, la storia ispiratrice di Nelson Mandela è di coraggio duratura e leadership altruistica. È riconosciuto per il suo enorme contributo alla liberazione del suo popolo e alla leadership proattiva nella transizione della nazione alla democrazia. Nelson Mandela è nato il 18 luglio 1918 a Umtata, in Sudafrica. Sapendo che l'eredità della sua famiglia è stata costruita su un profondo impegno per il servizio pubblico, ha scelto di perseguire una carriera legale. Dopo essersi laureato presso l'University College of Fort Hare e l'Università di Witwatersrand, Mandela è stata coinvolta nel Congresso nazionale africano (ANC) e in altre organizzazioni incentrate sulla resistenza non violenta al regime oppressivo dell'apartheid. Nel 1964, Mandela fu condannata all'ergastolo. Durante questo periodo, divenne un simbolo internazionale di resistenza, che rappresentava la leadership e il sacrificio. Dopo 27 anni di carcere - durante i quali la salute di Mandela si è deteriorata sostanzialmente - è stato finalmente rilasciato nel 1990. Il suo rilascio ha suscitato un'ondata di ottimismo regionale e ha aperto la strada alla libertà e alla democrazia in Sudafrica. Dopo la sua liberazione dalla prigione, Mandela è stata eletta presidente del Sudafrica nel 1994, rendendolo la prima persona nera a ricoprire l'ufficio. Una volta in carica, ha cercato di colmare la divisione tra sudafricani in bianco e nero implementando misure di riconciliazione come la Commissione per la verità e la riconciliazione. Oggi, Nelson Mandela è ammirato per la sua passione, impegno e leadership altruistica che ha portato alla libertà e alla democrazia per il Sudafrica. Il suo coraggio e convinzione di lottare per la giustizia e l'uguaglianza è un'ispirazione per milioni di persone in tutto il mondo. È ricordato come un eroe